Riceviamo dalla nostra massaia illuminata Giannuzza e pubblichiamo:
Le polpette di melenzane!
Affascinata dalla bellezza di questa ricetta per Laura, stamattina l'ho provata.
Ecco in sette foto come ho fatto.
Risultato: SQUISITA!
Grazie Kar e grazie Laura che gli ha dato l'occasione di postare questa delizia...
Alcune note
1. L'impasto: la cosa più difficile... non troppo sodo ma nemmeno troppo liquido...
2. Polpette e trucchetto per farle venire bene (suggerito dallo chef in persona... ehehe) ... cosa c'è nel piattino?


Affascinata dalla bellezza di questa ricetta per Laura, stamattina l'ho provata.
Ecco in sette foto come ho fatto.
Risultato: SQUISITA!
Grazie Kar e grazie Laura che gli ha dato l'occasione di postare questa delizia...
Alcune note
1. L'impasto: la cosa più difficile... non troppo sodo ma nemmeno troppo liquido...
2. Polpette e trucchetto per farle venire bene (suggerito dallo chef in persona... ehehe) ... cosa c'è nel piattino?
3. ...nel piattino c'è dell'acqua: per far venire bene le polpette bisogna bagnarsi di tanto in tanto i polpastrelli...
4. Fritte o al forno? Fritte, fritte ( tra l'altro nell'olio extravergine d'oliva...) Mica siamo incinta noi!! ;-)
4. Fritte o al forno? Fritte, fritte ( tra l'altro nell'olio extravergine d'oliva...) Mica siamo incinta noi!! ;-)
5. Versione pugliese della ricetta (in ceramica di Grottaglie... ;-)
6. Ecco l'aspetto delle polpette dopo la frittura
7. Risultato finale... cosmico, direi!



6. Ecco l'aspetto delle polpette dopo la frittura
7. Risultato finale... cosmico, direi!
Erano davvero squisite...
Grazie Laura! (continua così, che fai del bene a tutti...)
VostraGi
Grazie Laura! (continua così, che fai del bene a tutti...)
VostraGi
Nessun commento:
Posta un commento